Come risparmiare sul consumo energetico di una cucina industriale o di un intero locale, che si tratti di un bar o di un villaggio turistico?

Il risparmio energetico è possibile tramite la pianificazione, la suddivisione e la gestione del vostro specifico fabbisogno, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Se l’impianto di aspirazione contribuisce a migliorare questo aspetto, la gestione vera e propria è affidata ad un sistema specifico in grado di determinare il fabbisogno di ogni singola area del locale.

Risparmiare energia elettrica e contenerne i costi è possibile grazie alle più moderne soluzioni appartenenti alla domotica,  anche a prezzi sorprendenti!
Si tratta di centraline “intelligenti”, frutto di tecnologie innovative, in grado di analizzare il fabbisogno specifico di ogni singola area del locale. In base a tale analisi è possibile pianificare un  prelievo mirato e razionale dell’energia, permettendo così un risparmio economico sensibile.
Grazie a misurazioni specifiche è possibile determinare, oltre al livello dei consumi necessari, la capacità residua dell’energia prelevata che in questo modo può essere sfruttata fino ad effettivo esaurimento.
Ciò permette, inoltre, di procedere ad un acquisto consapevole dell’energia sul mercato libero, in funzione del proprio reale fabbisogno, altra fonte di risparmio non certo trascurabile.
Grazie alla centralina sarete in grado di controllare, secondo il modello scelto: cucina, lavanderia, impianto di condizionamento, luci, apertura delle porte, ecc…

Tra le varie soluzioni, noi proponiamo le centraline VEERBO©

Il Metodo VEERBO© in breve:
– controllo del fabbisogno energetico e amministrazione intelligente dei consumi;
– integrazione del sistema energetico per l’acquisto mirato dell’energia sul mercato libero;
– visibilità dei consumi delle singole zone di lavoro per evidenziare sprechi e malfunzionamenti;
– possibilità di utilizzare tutte le apparecchiature installate, con resa efficiente, anche quando si ha una bassa fornitura di potenza;
– risparmio nei consumi di energia elettrica senza penalizzazioni o ripercussioni sul lavoro del personale;
– ammortamento rapido dell’investimento attraverso un risparmio sul consumo.